“La fragilità è un potere, ha un potere. Intanto ha un potere
liberatorio. Quando è accettata, anzi amata come condizione
anziché subita e sofferta come limite, essa ci avvicina a
noi stessi, esorcizza le nostre sconosciute paure e ridisegna,
allargandoli, i confini delle nostre possibilità. Poi la fragilità,
accolta quasi come una grazia, ci avvicina agli altri, ci fa
capaci di solidarietà, di misericordia, di benedizione. Infine,
la fragilità, quando è amata e benedetta, ci avvicina a Dio.
La condizioni per affrontare questo tempo affascinante e
complicato (nella fede il tempo migliore che Dio poteva
pensare per noi) è sentire una vocazione. Credo che in questo
tempo bisogna sentirsi chiamati. Non sentirsi fuori dal
gioco, ma sentire che abbiamo qualcosa da fare in questo
gioco che è in corso di grandi cambiamenti nel mondo, profondissimi
cambiamenti che coinvolgono tutte le comunità
umane, non escluse quelle parrocchiali ed oratoriali. Bisogna
cercare di guardare questo tempo immaginando che
noi c’entriamo con questi cambiamenti, non siamo qui per
caso. La nostra libertà , di persone singolari e plurali, è chiamata
a rispondere”. (J. Dotty)
GLI INCONTRI SI TERRANNO
IN ORATORIO A ZOGNO
ALLE ORE 20,45.
PROPOSTA DI FORMAZIONE PER
TUTTI GLI OPERATORI PASTORALI
11 NOVEMBRE 2019
PROPOSTA DI DON MARCO D’AGOSTINO
21 NOVEMBRE 2019
PROPOSTA DI JOHNNNY DOTTI
27 NOVEMBRE 2019
PROPOSTA DI JOHNNNY DOTTI
RIPRESA CON LABORATORI A GRUPPI
IN GENNAIO
7 GENNAIO 2019
EQUIPE ORGANIZZATIVA LAVORI DI GRUPPO
15 GENNAIO 2019
LABORATORI E LAVORI DI GRUPPO
22 GENNAIO 2019
LABORATORI E LAVORI DI GRUPPO
MARCO D’AGOSTINO, prete cremonese dal 1995.
Rettore del Seminario. E’ stato docente di lettere
classiche al Liceo Vida di Cremona.
JOHNNY DOTTI, marito e padre di quattro figli, vive
da trent’anni in una piccola comunità di famiglie.
Laureato in pedagogia è ora amministratore delegato
di ON impresa sociale. Presidente dell’Advisory
Board del gruppo editoriale Vita. Professore a contratto
presso la facoltà di Scienze Politiche e Sociali
dell’Università Cattolica di Milano, fa parte del comitato
scientifico del gruppo di ricerca Archivio della
generatività sociale. È stato presidente e amministratore
delegato di Welfare Italia servizi e del Consorzio
nazionale della cooperazione sociale CGM.
EGIDIA FERRARI, dottoressa , Counsellor Professionale
che collabora con il seminario e in alcuni organismi
pastorali della Diocesi di Bergamo.